
Testimonianze
Mons. Dominik Hrušovský
Eccellenza (rivolgendosi al vescovo diocesano mons. Diego Bona), carissimo don Giuseppe, cari confratelli nel servizio sacerdotale, cari fratelli e sorelle. Era il 23 dicembre dell’Anno Santo 1950, alle otto del mattino, dalla sacrestia della Basilica di San Giovanni in Laterano, usciva un lungo corteo verso l’altare nell’abside della basilica.


+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Mons. Marco Gandolfo
Ho conosciuto don Giuseppe durante il suo ministero di parroco a Marina di Cerveteri. All’età di sedici anni, anche durante il tempo delle vacanze estive, partecipavo alla Santa Messa tutti i giorni. Ero solito andare nella parrocchia di San Francesco almeno mezz’ora prima dell’orario della celebrazione per pregare.
+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Mons. Domenico Giannandrea
È con immensa gioia che mi accingo a scrivere la mia testimonianza e il mio ricordo su un grande sacerdote che ho conosciuto e apprezzato. Appena ordinato sacerdote, nel 1988, fui inviato dal vescovo diocesano, monsignor Diego Bona, nella Chiesa di Santa Maria Maggiore in Cerveteri, una parrocchia appartenente alla Vicaria di Cerveteri che in seguito divenne Vicaria di Cerveteri-Santa Marinella.


+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Valerio Mattoni
Eccellenza, Monsignori sacerdoti e fratelli tutti carissimi, permettetemi di dire quale gioia sento nel mio cuore in questo giorno in cui festeggiamo il 40° anniversario dell'ordinazione sacerdotale del nostro parroco Mons. Giuseppe Medovy. Permettetemi anche di ricordarvi che in questo stesso anno ricorre il 15° anniversario della inaugurazione della nostra chiesa di S. Francesco d'Assisi.
+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Roberto Serafini
Le emozioni, i sentimenti, i ricordi, sono tesori che risiedono nello scrigno dell'anima. Voler tirare fuori questi tesori, significa arricchire tutti coloro i quali si vuol rendere partecipi di queste ricchezze. Tali ricchezze le ho accumulate negli anni di amicizia vera, sincera e duratura che Dio ha voluto concedermi con don Giuseppe Medovy.


+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Emília Bihariová
Quando ha celebrato la sua prima messa, il giorno di Natale del 1950, non si trovava nella sua città natale, Smolenice, ma nella chiesa di San Clemente a Roma, sul lato destro dell'altare maggiore in una cappella laterale, dove sono conservati i resti di san Cirillo.